La tecnologia in ambito di sicurezza domestica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Questo boom è avvenuto grazie all’aumento della stabilità e della velocità delle connessioni internet che vengono utilizzate nelle abitazioni. Prima i costi di installazione e di gestione per video sorvegliare un ambiente domestico erano molto alti, ci sono ancora aziende specializzate ad offrire i loro servizi per un sistema ultra professionale.
C’è da considerare che oggi è possibile per chiunque in casa abbia un computer e un router per accedere ad internet creare la propria rete di sicurezza senza spendere molti soldi. Inoltre con le nuove telecamere non soltanto potrai monitorare la tua casa dal computer collegato in rete, ma anche dai tuoi dispositivi portatili come iPhone, iPad o Android in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento. Quindi cosa rende una telecamera ip migliore di un’altra? Io direi le sue caratteristiche.
Monitoraggio diurno
Dato che ormai tutte sono in grado di collegarsi alla rete di casa in maniera molto semplice. In più la telecamera che stiamo per presentare non è alimentata a batteria e quindi non si scaricherà mai, in quanto essa è collegata alla rete di corrente principale tramite un adattatore, così non dovrai più preoccuparti di ricaricarla e sarà sempre connessa! Bando alle ciance e passiamo subito all’analisi di questa telecamere per la videosorveglianza D-Link DCS-932L Day/Night. La prima cosa che vorrei sottolineare è che la telecamera non richiede di essere utilizzata con un router D-Link (anche se suggerisce di farlo per un suo tornaconto personale, ma non ve ne è alcun obbligo).
Quello che richiede davvero è una connessione stabile, ma soprattutto veloce e che riesca a prendere bene anche se installata lontano dal router. La telecamera D-Link DCS-932L Day/Night è praticamente un dispositivo autonomo, eccezion fatta per l’adattatore esterno da connettere alla corrente. L’adattatore può stare in piedi da solo o essere montato alla base del muro. In entrambi i casi il collo della telecamera ti consentirà di posizionare l’obiettivo verso l’area che vuoi riprendere in maniera efficace.
Sorveglianza di notte
Attorno all’obiettivo possiamo notare un anello scuro che contiene i led ad infrarossi per poter quindi vedere immagini anche in condizioni di buio totale. Ora, poiché la telecamera D-Link DCS-932L ha una antenna wireless alò suo interno, è possibile collegarla alla rete di casa senza fili. Per fare questo ci sono due modi. Farlo attraverso il PC di casa con il CD e i driver di installazione forniti al suo interno, una volta terminata la procedura si potrà scollegare la telecamere dal computer e collocarla dove si vuole.
In modo alternativo è possibile utilizzare un protocollo WPS, che è preferibile per gli utenti più esperti, specie se si utilizza un Mac e un router WPS. In pratica basta premere un pulsante sulla telecamera per attivare la ricerca del router WPS e lo stesso si farà con il router. La configurazione sarà del tutto automatica. La risoluzione massima raggiunta dalla telecamera è di 640 x 480 a 20 accettabili fotogrammi per secondo, che aumentano con l’abbassare della risoluzione. Una telecamera consigliata per monitorare i tuoi ambienti esterni, con molte funzioni e con una resa video sia diurna che notturna molto buona.