Le telecamere ip per la videosorveglianza sono diventate oramai molto comuni. Il costo sempre più basso dei dispositivi, i costi bassi di manutenzione e dei supporti di registrazione hanno aiutato questi dispositivi a diffondersi su larga scala. La D-Link DCS-2332L è una delle miggliori telecamere da esterno della famosa azienda, la D-Link appunto. Partiamo subito analizzando il suo design. Assomiglia più ad una webcam che ad una vera e propria telecamera, ma la cosa importante è che i materiali di cui è rivestita le cosentino di essere impermeabile e contro la pioggia e la polvere.
La risoluzione massima a cui può arrivare la telecamera è di 720p (1MP) e ha la possibilità di riprendere anche in notturna grazie ai led ad infrarossi di cui è fornita. La telecamera è costruita in maniera solida e il sistema di montaggio risulta rapido e semplice. Il supporto è egualmente facile da montare e presente una zona sferica per i movimenti, in modo da poterla puntare verso qualsiasi direzione che si desideri.
Telecamera completa
Da aggiungere che all’interno della confezione sono presenti anche delle viti per il montaggio a muro, cosa che non tutti offrono, anzi. Il prodotto arriva a casa completamente sigillato con una protezione di gomma anche per la porta Ethernet. Siccome stiamo parlando comunque di strumenti delicati la sicurezza non è mai troppa. Per testarne le funzioni di impermeabilità abbiamo messo per cinque minuti la telecamera sotto l’acqua corrente di una doccia, nonostante lo stress provocato dall’acqua la telecamera ha continuato a funzionare.
Oltre a poter collegare la telecamera via Ethernet è possibile effettuare un collegamento WiFi, grazie alla piccola antennina in dotazione da avvitare alla telecamera D-Link DCS-2332L. L’installazione del dispositivo è semplice ma richiede la connessione Ethernet. Durante l’installazione però sarà possibile scegliere se farla funzionare via cavo o tramite WiFi. Inoltre sarà possibile impostare una password d’accesso per evitare che qualche male intenzionato possa collegarsi alla tua telecamera di videosorveglianza. Ci sono due modi per collegarsi alla telecamera. Il primo è farlo attraverso un browser web direttamente dal proprio computer e tramite il portale My-D-Link.
Non di semplice configurazione
Il secondo metodo è quello di inserire nella barra dell’indirizzo del browser l’ip della telecamera, in questo modo si potrà avere il controllo sulle sue impostazioni. Accedere tramite IP però non è così semplice e vanno configurati alcuni parametri, come un indirizzo IP statico, registrazione ad un servizio DDNS e l’apertura delle porte nelle impostazioni del router. Fortunatamente D-Link mette a disposizione un servizio di DDNS gratuito che ti permette di digitare un unico indirizzo web che sarà sempre collegato al tuo IP di casa, che la maggior parte delle volte è dinamico e cambia ogni volta.
La telecamera per la videosorveglianza D-Link DCS-2332L può inoltre illuminare oggetti anche nel buio fino ad una distanza massima di 5 metri, noi lo abbiamo provato e i risultati sono stati buoni, ma non del tutto soddisfacenti. La resa dei colori infatti non è ottima. Va comunque bene per riprendere un giardino di medie dimensioni anche di notte, l’importante è che non abitiate in aperta campagna.